Centro in provincia di Salerno, 24 km a Nord-Est del capoluogo; è situato
a 295 m s/m., tra le valli dei torrenti Cornea e Picentino. Agricoltura
(cereali, ortaggi, viti, olivi, frutta); allevamento; industrie alimentare. Sede
vescovile fino al 1433, conserva la Chiesa di S. Pietro con facciata neoclassica
e la chiesa di Santa Maria della Pace (XVI sec.). È stato gravemente
danneggiato dal terremoto del 1980. 11.303 ab. CAP 84096.